Il Concorso d’Eleganza Villa d’Este è uno dei più prestigiosi eventi del mondo dell’auto classica.

Si svolge ogni anno nella splendida cornice del Grand Hotel Villa d’Este e del parco circostante a Cernobbio, sul Lago di Como. In questo articolo, di Lake Como Water Taxi ti daremo tutte le informazioni sul Concorso d’Eleganza Villa d’Este

Storia del Concorso d’Eleganza Villa d’Este

Storia del concorso Il Concorso d’Eleganza Villa d’Este è stato creato nel 1929 come un evento dedicato alle auto d’epoca, organizzato nel lussuoso Grand Hotel Villa d’Este di Cernobbio, sulle rive del Lago di Como. Nel corso degli anni, il concorso è diventato uno degli eventi più importanti del mondo per gli appassionati di auto storiche, attirando ogni anno migliaia di visitatori da tutto il mondo.

Categorie di auto in competizione

Categorie di auto in competizione Le auto in competizione sono suddivise in diverse categorie:

Tra le categorie più importanti ci sono le vetture sportive, le berline di lusso, le auto da corsa e le auto d’epoca. Ogni categoria viene giudicata da una giuria di esperti del settore, che valuta ogni veicolo in base alla sua originalità, alla sua eleganza e alla sua storia.

Giuria e premi del concorso d’Eleganza Villa d’Este

Giuria e premi La giuria del Concorso d’Eleganza Villa d’Este è composta da esperti del settore automobilistico, critici d’arte e personalità del mondo della cultura e dell’arte.

La giuria giudica ogni veicolo in competizione, valutando il suo design, la sua eleganza, la sua originalità e la sua storia. Alla fine dell’evento, vengono assegnati diversi premi alle auto più belle e originali, tra cui il Best of Show, il premio più prestigioso del concorso.

Programma 2023 – Public Day

Il programma del Concorso d’Eleganza Villa d’Este 2023 è particolarmente interessante e promette di offrire emozioni uniche. Le date per il 2023 sono dal 19 al 21 maggio e il programma è molto fitto.

La giornata da non perdere è sicuramente domenica 21 maggio, quando si terrà per la prima volta il Concorso d’Eleganza Public Day – Il Festival, una nuova dimensione che amplia il coinvolgimento di tutti gli appassionati di auto storiche, eleganti e tecnologiche.

La domenica ospiterà anche il momento culminante del Concorso d’Eleganza Villa d’Este, con la parata dei veicoli partecipanti nello Spazio Villa Erba. Inoltre, per la prima volta, ci saranno molte nuove iniziative per tutta la famiglia, incentrate sull’automobile come oggetto culturale. I biglietti già disponibili. Prenota subito.

Vieni a trovarci durante  il concorso d’Eleganza e prenota un tour

Argegno è un piccolo paese che si affaccia sul lago di Como, situato a circa 20 chilometri a nord della città.

Grazie alla sua posizione privilegiata, Argegno offre una vista mozzafiato sul lago e sulle montagne circostanti. Ma cosa c’è da vedere in questo incantevole paese?

Scorpi tutte le chicche di questo splendido paese in questo articolo di Lake Como Water Taxi

Storia e cultura ad Argegno

Per chi ama la storia e la cultura, Argegno offre numerose opportunità di visita. Uno dei luoghi più interessanti è la chiesa di Santissima Trinità, situata nel centro del paese. Costruita nel XVI secolo, la chiesa è un bell’esempio di architettura barocca lombarda, con una facciata decorata da stucchi e affreschi.

Nel centro di Argegno si trova il Palazzo della Torre, un antico edificio che ospita il Museo della Val d’Intelvi. Il museo raccoglie oggetti e reperti che raccontano la storia della valle, dalla preistoria all’epoca contemporanea.

Natura e sport ad Argegno

Ma Argegno non è solo storia e cultura. Il paese offre infatti numerose opportunità per gli amanti dell’outdoor e dello sport. Tra le attività più popolari ci sono le passeggiate nei boschi e le escursioni in montagna, che permettono di ammirare panorami mozzafiato sul lago e sulle montagne circostanti.

Per chi ama gli sport acquatici, Argegno offre numerose opportunità per praticare il windsurf, la pesca sportiva e le escursioni in barca. Inoltre, il paese è un ottimo punto di partenza per escursioni in bicicletta lungo le sponde del lago.

Ville d’epoca ad Argegno

Argegno è famosa per le sue ville d’epoca, alcune delle quali sono aperte al pubblico. Tra le più importanti ci sono la Villa Giulia e la Villa Perabò, con i loro giardini all’italiana e le sale affrescate che raccontano la vita aristocratica dell’epoca.

Incuriosito da Argegno? Scopri i nostri tour sul Lago di Como e prenota la tua esperienza con Lake Como Water Taxi.